You are working on Staging2

World Series di Nuoto Paralimpico 2025: Italia Prima Nel Medagliere A Lignano Sabbiadoro

PARA SWIMMING WORLD SERIES 2025

Si è conclusa la settima edizione delle World Series di Nuoto Paralimpico, ospitata per quattro giorni nella piscina olimpionica del Villaggio Bella Italia & Efa di Lignano Sabbiadoro, trasformando la località friulana nel cuore del nuoto paralimpico mondiale.

Italia protagonista: dominio nel medagliere

Un elemento di particolare rilievo è stata la partecipazione dell’intera delegazione italiana delle Paralimpiadi di Parigi 2024, che ha confermato il suo primato aggiudicandosi il primo posto nel medagliere. Gli atleti azzurri hanno dominato la competizione con 8 ori, 11 argenti e 9 bronzi, lasciandosi alle spalle Brasile e Gran Bretagna.

Paese Ori Argenti Bronzi
Italia 8 11 9
Brasile 4 4 0
Gran Bretagna 2 3 3

Un evento di riferimento per il nuoto paralimpico

Con la presenza di 39 nazioni e prestazioni di altissimo livello, le World Series di Lignano si confermano un appuntamento chiave per il panorama natatorio internazionale. Il circuito, iniziato in Australia, proseguirà ora in Spagna, con la presenza di una rappresentanza italiana. Oltre alla corsa alle medaglie, questa competizione rappresenta un momento essenziale di crescita tecnica e atletica, preparando i migliori nuotatori ai Mondiali di Singapore, previsti a settembre.

L’eccellenza organizzativa e il plauso degli esperti

Il successo dell’evento è stato riconosciuto anche da Craig Nicholson, responsabile del Para Swimming, che ha elogiato l’organizzazione, sottolineando come gli atleti abbiano potuto competere nelle migliori condizioni possibili. Soddisfazione espressa anche da Daniele Zotti, presidente del comitato organizzatore locale, che ha evidenziato il valore della manifestazione per lo sviluppo del nuoto paralimpico:

“La crescita della manifestazione e la partecipazione internazionale dimostrano che l’organizzazione funziona e che la location è ideale. Siamo orgogliosi di accogliere atleti da tutto il mondo e offrire loro una struttura simile a un vero villaggio olimpico.”

Nuovi record e performance straordinarie

Le World Series di Lignano sono state teatro di prestazioni storiche, con diversi record mondiali, europei, asiatici e americani stabiliti:

Record Mondiale

  • Rogers Faye (S10 – Gran Bretagna): 200 farfalla – 2’22’’77

Record Europei

  • Kowalski Gabriel (SB7 – Polonia): 50 rana – 36’’94
  • Rogers Faye (S10 – Gran Bretagna): 100 farfalla – 1’05’’46

Record Asiatici

  • Kenzhebek Dias (S10 – Kazakistan): 50 dorso – 30’’37
  • Afanasyev Andrey (SB12 – Kazakistan): 200 rana – 2’49’’25

Record delle Americhe

  • Viera Da Cruz Lidia (S4 – Brasile): 50 dorso – 51’’04
  • Bandiera Gabriel (S14 – Brasile): 100 dorso – 58’’34

Le World Series di Nuoto Paralimpico 2025 si chiudono con grande entusiasmo, lasciando il testimone ai prossimi appuntamenti internazionali, sempre con lo sguardo rivolto ai Mondiali di Singapore.

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
newest
oldest most voted
Inline Feedbacks
View all comments

About Braden Keith

Braden Keith

Braden Keith is the Editor-in-Chief and a co-founder/co-owner of SwimSwam.com. He first got his feet wet by building The Swimmers' Circle beginning in January 2010, and now comes to SwimSwam to use that experience and help build a new leader in the sport of swimming. Aside from his life on the InterWet, …

Read More »