



FINA CHAMPIONS SWIM SERIES 2019 #2 – BUDAPEST
- 11-12 Maggio 2019
- Budapest, Ungheria
- Vasca Lunga (50m)
- Sabato ore 19:30 Cerimonia di Apertura – ore 20:00 inizio gare
- Domenica ore 20:00
- Swimswam Italia preview
- FINA Champions Series Info
- Entry List
- Live Stream (FINA TV)
- Live-stream Rai Sport
- Live Stream OA Sport
- Risultati (Omega)
Secondo ed ultimo giorno della seconda tappa delle FINA Champions Swim Series.
Nella Duna Arena tribune tramite per quella he per ora è la fermata più interessante del nuovo formato di gare introdotto quest’anno dalla FINA.
Attesa che cresce per la gara dei 200 metri stile libero femminile. Dopo quasi due anni dalla medaglia d’oro storica, Federica Pellegrini torna a nuotare le quattro vasche in una competizione internazionale. Bisognerà attendere per lo scontro tra Sarah Sjostrom e la Divina, poiché i 200 metri stile libero femminili sono l’ultima gara individuale del programma.
Nell’attesa della “Fede” nazionale, ci godremo il debutto di Piero Codia, Campione Europeo in carica dei 100 metri farfalla.
Dopo lo straordinario risultato di ieri sera, tornerà in vasca anche Fabio Scozzoli, che nei 50 metri rana gareggerà contro Joao Gomes Jr, Felipe Lima e Michael Andrew
400 metri stile libero maschili
- Danas Rapsys – 3:43.36
- Mykhailo Romanchuk – 3:47.08
- Aleksandr Krasnykh – 3:47.85
- Peter Bernek – 3:56.40
Il Lituano Danas Rapsys nuota lo stesso tempo che a Gabriele Detti è valso il Record Italiano. Vince la gara con 3:43.36 e si posiziona al secondo posto nel ranking mondiale stagionale, dividendo la posizione proprio con l’italiano Gabriele Detti. Il cinese Sun Yang, assente in questa tappa, guida la classifica con il 3:42.75 nuotato a Guangzhou.
2018-2019 LCM MEN 400 FREE
YANG
3.42.44
2 | Mack HORTON | AUS | 3.43.17 | 07/21 |
3 | Gabriele DETTI | ITA | 3.43.23 | 07/21 |
4 | Danas RAPSYS | LTU | 3.43.36 | 05/12 |
5 | Jack McLOUGHLIN | AUS | 3.44.34 | 06/09 |
Secondo l’ucraino Mykhailo Romanchuk con 3:47.08, terzo Aleksandr Krasnykh con 3:47.85
200 METRI FARFALLA FEMMINILI
- Katinka Hosszu (Hungary) – 2:06.62
- Franziska Hentke (Germany) – 2:07.31
- Boglarka Kapas (Hungary) – 2:07.67
- Alys Thomas (GBR) – 2:08.52
Una folla assordante a sostenere la campionessa di casa. Katinka Hosszu ha nuotato una gara sicura, forzando gli ultimi 100 metri per aggiudicarsi la vittoria.
Il suo tempo di stasera, 2:06.62 la fa salire alla seconda posizione del ranking stagionale, dietro la tedesca Franziska Hentke che stasera si accontenta del secondo posto con 2:07.31.
2018-2019 LCM WOMEN 200 FLY
FLICKINGER
2.05.96
2 | Katie DRABOT | USA | 2.06.59 | 07/24 |
3 | Franziska HENTKE | GER | 2.06.50 | 11/21 |
4 | Katinka HOSSZU | HUN | 2.06.62 | 05/12 |
5 | Boglarka KAPAS | HUN | 2.06.78 | 07/25 |
Boglarka Kapas con una volata negli ultimi 50 metri tocca per terza con 2:07.67.
100 METRI FARFALLA MASCHILI
- Chad le Clos – 51.25
- Kristof Milak – 51.67
- Laszlo Cseh – 52.20
- Piero Codia – 52.22
Confronto tra Chad le Clos e Kristof Milak che vede primeggiare il sudafricano con 51.25.
Le Clos migliora il suo personale stagionale salendo al terzo posto al mondo in questa stagione.
2018-2019 LCM MEN 100 FLY
DRESSEL
49.50 *WR
2 | Maxime ROONEY | USA | 50.68 | 08/02 |
3 | Andrei MINAKOV | RUS | 50.83 | 07/27 |
4 | Mehdy METELLA | FRA | 50.85 | 04/21 |
5 | Kristof MILAK | HUN | 50.95 | 07/26 |
Sotto i 52 secondi anche Kristof Milak, che ieri ha vinto la gara dei 200 metri, e ferma il crono a 51.67.
Piero Codia finisce quarto con il tempo di 52.22
50 METRI STILE LIBERO FEMMINILI
- Sarah Sjostrom (Sweden) – 23.97
- Pernille Blume (Denmark) – 24.52
- Etiene Medeiros (Brazil) – 24.85
- Farida Osman (Egypt) – 25.12
La svedese Sarah Sjostrom in gran forma questa sera. Nuota la vasca secca in 23.97, a soli sei centesimi dal suo migliore stagionale che l’ha posizionata sul trono del world ranking. Rimane così l’unica atleta al mondo ad aver nuotato i 50 stile libero sotto i 24 secondi in questa stagione.
2018-2019 LCM WOMEN 50 FREE
SJOSTROM
23.77
2 | Cate CAMPBELL | AUS | 24.00 | 04/28 |
3 | Simone MANUEL | USA | 24.05 | 07/28 |
4 | Pernille BLUME | DEN | 24.08 | 06/01 |
5 | Bronte CAMPBELL | AUS | 24.17 | 06/14 |
Brutta partenza di Pernille Blume che si stacca dal blocco in ritardo rispetto alle sue avversarie. Chiude seconda con il tempo di 24.52. Etienne Medeiros è terza con il tempo di 24.85.
200 METRI RANA MASCHILI
- Anton Chupkov (Russia) – 2:08.23
- Ippei Watanabe (Japan) – 2:08.61
- Dmitriy Balandin (Kazakhstan) – 2:10.73
- Josh Prenot (USA) – 2:11.60
E’ stata una gara a due, tra il giapponese Ippei Watanabe ed il russo Anton Chupkov.
Chupkov ha messo la mano avanti e toccato per primo la piastra in 2:08.23, meno di quattro decimi prima di Watanabe, secondo con 2:08.61.
Chupkov detiene il primo tempo al mondo con 2:07.00, con Watanabe proprio dietro di lui in 2:07.02.
100 METRI DORSO FEMMINILI
- Katinka Hosszu (Hungary) – 59.58
- Anastasia Fesikova (Russia) – 59.73
- Emily Seebohm (Australia) – 1:00.44
- Georgia Davies (GBR) – 1:00.95
Katinka Hosszu e Anastasia Fesikova sono nel uniche atlete a nuotare sotto il minuto. La Hosszu porta a casa anche questa vittoria con il tempo di 59.78, migliorando il suo personale stagionale precedentemente nuotato agli Open di Stoccolma.
In termini di ranking ora è settima al mondo. La russa Fesikova chiude seconda in 59.73, personale stagionale salendo all’undicesima posizione del ranking.
200 METRI DORSO MASCHILI
- Evgeny Rylov (Russia) – 1:55.92
- Jacob Pebley (USA) – 1:56.67
- Xu Jiayu (China) – 1:59.74
- Danas Rapsys (Lithuania) – 2:04.96
Evgeny Rylov si è aggiudicato la sua seconda vittoria del weekend dopo aver vinto i 100 metri dorso ieri sera. Ferma il tempo in 1:55.92, davanti allo statunitense Jacob Pebley (1:56.67). Il cinese Xu Jiayu nuota in scioltezza chiudendo terzo in 1:59.74, ben al di fuori del suo secondo tempo mondiale di 1:55.24.
50 METRI FARFALLA FEMMINILI
- Sarah Sjostrom (Sweden) – 25.32
- Farida Osman (Egypt) – 25.90
- Penny Oleksiak (Canada) – 26.04
- Pernille Blume (Denmark) – 26.91
Sarah Sjostrom non accusa stanchezza e vince anche i 50 metri farfalla con il tempo di 25.32. Chiuderà la serata con i 200 metri stile libero. Farida Osman accompagna la Sjostrom sotto i 25 secondi fermando il crono in 25.90. La canadese Penny Oleksiak è terza in 26.04
100 METRI STILE LIBERO MASCHILI
- Pieter Timmers (Belgium) – 48.32
- Mehdy Metella (France) – 48.62
- Vladimir Morozov (Russia) – 49.03
- Kliment Kolesnikov (Russia) – 49.07
Pieter Timmers si aggiudica i 100 metri stile libero maschili con il tempo di 48.32, davanti al francese Mehdy Metella, secondo in 48.62. Timmers nuota lo stesso tempo realizzato da Alessandro Miressi ai Campionati Assoluti di Riccione, rubandogli così la 12sima posizione nel ranking mondiale stagionale.
Vlad Morozov chiude terzo con 49.03.
200 METRI MISTI FEMMINILI
- Katinka Hosszu (Hungary) – 2:08.81
- Seoyeong Kim (South Korea) – 2:09.97
- Siobhan O’Connor (GBR) – 2:11.36
- Zsuzsanna Jakabos (Hungary) – 2:14.12
Ancora una finale per la Iron Lady, che prova a recuperare lo svantaggio nelle prime due frazioni, nella parte nuotata a rana. Nell’ultimo 50 a stile libero Katinka Hosszu fa esultare le tribune, chiudendo prima in 2:08.81. Tre finali e tre vittorie per l’inossidabile Katinka. La sud coreana Kim Seoyeong è seconda con 2:09.97, seguita da Siobhan O’Connor, terza con 2:11.36.
50 METRI RANA MASCHILI
- Joao Gomes Jr. (Brazil) – 26.64
- Felipe Lima (Brazil) – 26.86
- Michael Andrew (USA) – 27.10
- Fabio Scozzoli (Italy) – 27.14
I brasiliani questa stagione sono scatenati. Vince Jao Gomes Jr con il tempo di 26.64, seguito a ruota dal connazionale Felipe Lima con 26.86.
Dopo aver nuotato ieri il suo personal best nei 100 metri rana, Fabio Scozzoli conclude i 50 metri quarto, con il tempo di 27.14
100 METRI RANA FEMMINILI
- Yulia Efimova (Russia) – 1:05.99
- Katie Meili (USA) – 1:07.28
- Molly Hannis (USA) – 1:07.66
- Siobhan O’Connor (GBR) – 1:12.84
La russa Yuliya Efimova cala il tris e si aggiudica tutte e tre le gare dello stile rana. Arriva in solitaria al tocco della piastra, chiudendo in 1:05.99. L’americana Katie Meili è seconda con 1:07.28, a 42 centesimi dalla compagna di nazionale Molly Hannis, terza con il tempo di 1:07.66.
50 METRI DORSO MASCHILI
- Justin Ress (USA) – 24.68
- Matt Grevers (USA) – 24.88
- Robert Glinta (Romania) – 24.95
- Kliment Kolesnikov (Russia) – 25.06
Sono i due americani ad avere la meglio questa sera. Primo Justin Ress con 24.68, a due decimi da Matt Grevers che ferma il crono in 24.88
200 METRI STILE LIBERO FEMMINILI
- Sarah Sjöström (Sweden) – 1:56.58
- Federica Pellegrini (Italy) – 1:57.09
- Veronika Andrusenko (Russia) – 1:58.04
- Li Bingjie (China) – 1:59.26
Era la gara più attesa del pomeriggio, che raramente capita di poter vedere in un parterre internazionale. Federica Pellegrini e Sarah Sjostrom di nuovo l’una contro l’altra nei 200 metri stile libero.
La gara è stata caratterizzata proprio dalle due atlete. Federica gestisce la prima parte di gara, ma la Sjostrom esce dall’ultima virata cambiando ritmo ed accelerando. Sarah Sjostrom tocca per prima la piastra in 1:56.58 . Pellegrini seconda con 1:57.09. Sarah Sjostrom si aggiudica così la terza vittoria su tre gare disputate questa sera.
APPROFONDIMENTI BUDAPEST
- Dana Vollmer si infortuna alla spalla
- Panziera e Scozzoli: Le Top 5 performance del Day1
- Scozzoli Show con 59.05- Recap Day1
- Album foto riscaldamento pre gara
- Swim Series Budapest: Le 5 sfide da non perdere
- Swimswam Italia Preview