You are working on Staging2

Canada E Germania Chiedono Rinvio Mondiali FINA Al 2022

Il Canada è stata la prima nazione che, nell’incertezza sulle Olimpiadi di Tokyo, ha dichiarato pubblicamente e formalmente che non avrebbe inviato atleti, se i Giochi si fossero svolti secondo il programma originario, a Luglio 2020.

Ora che le Olimpiadi sono state ufficialmente rinviate al 2021, la nazione avanza un’altra richiesta.

Swimming Canada ha pubblicato un comunicato stampa dove chiede il rinvio dei Campionati del Mondo FINA di Fukuoka al 2022. L’allenatore della Nazionale di nuoto John Atkinson dichiara:

Avere i Giochi e i Campionati in scena vicini nello stesso anno creerebbe molte sfide.

Dai budget alla pianificazione dei programmi, ai tempi, ai rischi di sovraccarico degli atleti, ci sono così tante incognite.

Mentre continua l’incertezza dell’attuale situazione globale, incoraggiamo la FINA a scegliere il 2022 come migliore alternativa per i campionati mondiali.

comunicato integrale in inglese qui

Ieri anche la Germania ha dichiarato che muoverà la medesima richiesta.

Thomas Kurschilgen, direttore della Federazione tedesca, ha dichiarato

“Consideriamo una sfida ingestibile competere due volte su scala mondiale in un anno”.

“Oltre allo stress aggiuntivo che grava sugli atleti, si deve tener conto degli ulteriori oneri economici che gravano sulle federazioni nazionali. Ciò graverebbe ulteriormente sul bilancio federale”

FINA già annunciato che lavorerà al fine di determinare la flessibilità intorno alle date dei Mondiali, se necessario, in accordo con il CIO.

 

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
newest
oldest most voted
Inline Feedbacks
View all comments

About Braden Keith

Braden Keith

Braden Keith is the Editor-in-Chief and a co-founder/co-owner of SwimSwam.com. He first got his feet wet by building The Swimmers' Circle beginning in January 2010, and now comes to SwimSwam to use that experience and help build a new leader in the sport of swimming. Aside from his life on the InterWet, …

Read More »